 |
 |
Opera più
significativa: La gaia scienza
|
|
|
In uno degli
aforismi de “La gaia scienza” l’uomo annuncia per la prima volta
|
|
la
morte di Dio, ucciso dagli
uomini. Il valore della
morte di Dio non è
|
psicologico: gli uomini possono anche crederci
ugualmente. Il suo valore è
|
più
che altro simbolico: morte di
Dio sta a significare la caduta
di tutti i valori
|
e
delle credenze che hanno portato
avanti, fino a quel momento, la filosofia
|
|
occidentale e la
religione. È il momento della irruzione del nichilismo nel
|
mondo moderno: i
suoi ideali e i suoi valori, basati sulla regola cristiana,
|
hanno rivelato la loro base
inesistente.
|
|