L’ascesa politica
Figlio di un modesto funzionario delle dogane austriaco, fu uno studente
mediocre e non portò mai a termine le scuole secondarie. Dopo aver tentato
invano di essere ammesso all'Accademia di belle arti di Vienna, lavorò in
questa città come decoratore e pittore, leggendo con voracità opere destinate
ad alimentare le sue convinzioni antisemite e antidemocratiche, così come la
sua ammirazione per l'individualismo e il disprezzo per le masse. Trasferitosi a
Monaco, fu qui sorpreso dallo scoppio della prima guerra mondiale (1914) e si
arruolò come volontario nell'esercito bavarese.
La fondazione del partito nazista
Il “Putsch di Monaco” e il “mein Kampf”
La conquista del potere