 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giunto al potere,
Hitler si trasformò rapidamente in dittatore. Un Parlamento
|
|
sottomesso gli
concesse pieni poteri, così che egli fu in grado di asservire la
|
|
burocrazia
statale e il potere giudiziario alle esigenze del partito. I sindacati
|
|
furono
eliminati, migliaia di
oppositori rinchiusi nei campi
di concentramento
|
|
|
e ogni minimo
dissenso messo violentemente a tacere. L'organizzazione
|
|
della polizia
politica venne affidata a Himmler, il capo delle SS. Il 30 giugno
|
|
1934, nella
"notte dei lunghi
coltelli", Hitler si liberò
degli elementi più critici e
|
radicali presenti
nel suo stesso partito e nelle SA. In breve tempo
|
|
|
l'economia, i
mezzi di comunicazione e tutte le attività culturali passarono
|
|
sotto l'autorità
nazista attraverso il controllo della lealtà politica di ogni
|
|
cittadino esercitato dalla Gestapo, la
famigerata polizia segreta.
|
|