VALUTAZIONE DEI RISCHI |
|
Metodologia |
1/3 |
Non esistono regole fisse su come interpretare una valutazione dei rischi.
Nella pratica è utile procedere in almeno 2 fasi:
![]() |
FASE 1 | Valutazione preliminare che identifichi i rischi principali e distingua quelli che esigono la fase 2 |
![]() |
FASE 2 | Rischi che esigono una considerazione più particolareggiata |
. | ||
. | ||
. | ||
![]() |
FASE … i-esima |
Ulteriori approfondimenti quando si rende necessario ricorrere a mezzi di valutazione del rischio più complessi (stime quantitative e/o modelli complessi) |