VALUTAZIONE DEI RISCHI

Grandezza del danno che l'evento può causare (D)

 

La definizione della scala di gravità del Danno fa riferimento principalmente alla reversibilità o meno del danno.

 

Valore Livello Definizione / criteri
3 Grave
Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti di invalidità totale o addirittura letale.
Esposizione cronica con effetti totalmente o parzialmente irreversibili e invalidanti.
2 Medio
Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità reversibile.
Esposizione cronica con effetti reversibili.
1 Lieve
Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile.
Esposizione cronica con effetti rapidamente reversibili.

L'incidente con rischio di conseguenze mortali, anche se improbabile, va considerato come priorità nella programmazione delle misure di prevenzione.

N.B.:

Deve essere preso in considerazione il danno più grave che può essere associato al rischio in esame. A tal fine non può essere utilizzato il solo dato statistico aziendale che mostra un basso numero di incidenti di quel tipo: di per sè tale dato non autorizza ad adottare misure di sicurezza meno restrittive.