VALUTAZIONE DEI RISCHI |
|
Esempio di scheda per la valutazione dei rischi |
Una volta eseguita la valutazione area per area, rischio per rischio, e poi stimata l'entità di ognuno di questi (R = P x D) è possibile riassumere e sintetizzare il lavoro complessivo in una scheda.
Area operativa
....................................
Addetti n. .................................... |
Fattore di rischio | N. esposti | Operazioni in cui si genera il rischio |
Mansione/ Macchina |
Misure di prevenzione presenti | Probab. Rischio P |
Gravità Danno D |
Entità Rischio R |
Uso di DPI |
Sorv. Sanit. |
Note (riferimenti normativi) |
Tale scheda risulta un utile strumento di lavoro per la programmazione degli interventi e un riferimento indispensabile per il mantenimento permanente del controllo dei rischi.
La sintesi realizzata nella scheda consente altresì un semplice e rapido trasferimento di informazioni tra i vari "attori" della prevenzione che collaborano e si alternano tra di loro nel processo costante di valutazione, controllo ed aggiornamento dei rischi.