SOGGETTI INDIVIDUATI DAL D.LGS. 626/94

Dirigente scolastico

1/6

Obblighi non delegabili        1/2

Il Dirigente Scolastico ha l'obbligo di garantire la salute e la sicurezza dei Lavoratori tramite adempimenti organizzativi, gestionali e documentali.

Non può in nessun caso delegare ad altri soggetti:

 
a) La valutazione dei rischi e l'elaborazione del relativo documento;
 
b) La designazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e l'obbligo di scelta di Collaboratori idonei e capaci ai quali assegnare le deleghe organizzative, operative e di gestione.
 
c) L'obbligo di verificare che l'attività lavorativa da lui promossa sia esercitata nel rispetto delle norme di sicurezza.

Nel sistema sanzionatorio le sanzioni riguardanti il Datore di lavoro sono riportate unitamente alle sanzioni dei dirigenti e dei preposti.

A tal proposito, il datore di lavoro può delegare a dirigenti e preposti compiti in materia d'igiene e sicurezza sul lavoro, ma in ogni caso non può sottrarsi alle responsabilità connesse.