Questa pagina Web utilizza le cornici ma il browser utilizzato non le supporta.
Prosecuzione dellattività
 |
Lattività fin qui svolta con il "Progetto Tevere" fra
i molti suoi pregi ha avuto anche quello di essere un lavoro aperto, unattività in
fieri che è cresciuta su se stessa, una ricerca quasi socratica che in coerenza con la
problematica originaria, ha esteso e approfondito il proprio campo di ricerca progredendo
attraverso unazione maieutica con gli studenti. La mostra "Il territorio in un
paesaggio fluviale" ha rappresentato una tappa fondamentale, che ha consentito di
fare il punto della situazione ma, proprio per il carattere aperto dellesperienza,
non conclusiva. Questa iniziativa, oltre allarricchimento
culturale offerto dal suo contenuto - una più approfondita conoscenza del territorio
visto come ununità vagliata secondo le prospettive diverse offerte dalle varie
discipline -, |
ha indotto a delle valutazioni
didattiche sullesperienza fin qui condotta da cui emerge un fatto fondamentale:
chi ha collaborato allattività ha necessariamente iniziato a rivedere e mettere in
discussione il proprio ruolo e il proprio lavoro, gli insegnanti hanno arricchito la loro
professionalità.
La decisione di partecipare al concorso " Road ahed" ci ha
indotti a pensare alle nuove Ipotesi di sviluppo
a partire da questi due fattori: carattere aperto della attività e arricchimento
culturale e didattico acquisito. Un nuovo progetto che prevede nuove tappe o, se si
preferisce, nuovi anelli che si allargano concentricamente da quel nucleo iniziale che fu
linput mirato una maggiore conoscenza dei problemi del Tevere nella nostra area.
Nella prospettiva di una prosecuzione che si avvale anche dello
strumento telematico è stata predisposta una bacheca
attraverso la quale dialogare con tutti gli interessati.